Description

La cotoletta di mare è un piatto sfizioso e versatile, perfetto per chi desidera portare in tavola il gusto del mare con un tocco di croccantezza. Realizzata con filetti di pesce morbidi e avvolti in una panatura dorata e fragrante, è amata da grandi e piccini per il suo sapore delicato e la sua consistenza irresistibile. Leggera e ricca di proteine, si presta a numerose combinazioni e si adatta sia a pasti veloci che a cene più elaborate.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 1048 Energia (Kcal) 250 Grassi (g) 12 - di cui grassi saturi: 1.4 Carboidrati (g) 24 Proteine (g) 11
La cotoletta di mare rappresenta un modo originale e gustoso per gustare il pesce in una veste diversa dal solito. Si tratta di filetti di pesce freschi, dalla carne tenera e succosa, rivestiti con una panatura croccante a base di pangrattato, aromi ed erbe. Grazie alla cottura al forno o in padella, mantengono tutto il sapore autentico del mare, racchiuso in un involucro dorato che conquista ogni palato. La cotoletta di mare è perfetta per chi cerca un piatto veloce da preparare senza rinunciare a qualità e gusto, diventando l’alleata ideale per pasti in famiglia o con gli amici. Ecco qualche abbinamento interessante per gustarle al meglio! - Insalata fresca e agrumi Accompagna la cotoletta di mare con un’insalata di misticanza arricchita da spicchi di arancia e pompelmo, semi di girasole e una vinaigrette leggera a base di olio extravergine d’oliva e succo di limone. Questo abbinamento fresco e profumato esalta il sapore delicato del pesce. - Patate dolci al forno Perfette come alternativa alle classiche patate, le patate dolci tagliate a spicchi e cotte al forno con un filo d’olio e un pizzico di paprika dolce aggiungono un tocco di dolcezza e croccantezza che si sposa alla perfezione con la cotoletta di mare. - Cous cous alle verdure Un contorno leggero e colorato. Prepara un cous cous con zucchine, peperoni, carote e pomodorini saltati in padella, conditi con olio extravergine d’oliva e una spruzzata di succo di limone. Questo abbinamento mediterraneo rende la cotoletta di mare ancora più appetitosa e nutriente.

Cotoletta di mare

La cotoletta di mare è un piatto sfizioso e versatile, perfetto per chi desidera portare in tavola il gusto del mare con un tocco di croccantezza. Realizzata con filetti di pesce morbidi e avvolti in una panatura dorata e fragrante, è amata da grandi e piccini per il suo sapore delicato e la sua consistenza irresistibile. Leggera e ricca di proteine, si presta a numerose combinazioni e si adatta sia a pasti veloci che a cene più elaborate.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 1048 Energia (Kcal) 250 Grassi (g) 12 - di cui grassi saturi: 1.4 Carboidrati (g) 24 Proteine (g) 11
La cotoletta di mare rappresenta un modo originale e gustoso per gustare il pesce in una veste diversa dal solito. Si tratta di filetti di pesce freschi, dalla carne tenera e succosa, rivestiti con una panatura croccante a base di pangrattato, aromi ed erbe. Grazie alla cottura al forno o in padella, mantengono tutto il sapore autentico del mare, racchiuso in un involucro dorato che conquista ogni palato. La cotoletta di mare è perfetta per chi cerca un piatto veloce da preparare senza rinunciare a qualità e gusto, diventando l’alleata ideale per pasti in famiglia o con gli amici. Ecco qualche abbinamento interessante per gustarle al meglio! - Insalata fresca e agrumi Accompagna la cotoletta di mare con un’insalata di misticanza arricchita da spicchi di arancia e pompelmo, semi di girasole e una vinaigrette leggera a base di olio extravergine d’oliva e succo di limone. Questo abbinamento fresco e profumato esalta il sapore delicato del pesce. - Patate dolci al forno Perfette come alternativa alle classiche patate, le patate dolci tagliate a spicchi e cotte al forno con un filo d’olio e un pizzico di paprika dolce aggiungono un tocco di dolcezza e croccantezza che si sposa alla perfezione con la cotoletta di mare. - Cous cous alle verdure Un contorno leggero e colorato. Prepara un cous cous con zucchine, peperoni, carote e pomodorini saltati in padella, conditi con olio extravergine d’oliva e una spruzzata di succo di limone. Questo abbinamento mediterraneo rende la cotoletta di mare ancora più appetitosa e nutriente.