Description

Pesce dalla carne bianca e soda, dal sapore delicato e versatile. Ricca di proteine e omega-3, è un’ottima scelta per un’alimentazione sana e bilanciata. Perfetta al forno o al cartoccio con verdure.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 81 Kcal Proteine 14.7 g Carboidrati 1 g Grassi 2.5 g
L’orata è uno dei pesci più pregiati e amati della cucina mediterranea, grazie alla sua carne bianca, tenera e dal sapore delicato che si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie. Dal punto di vista nutrizionale, l’orata è ricca di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi Omega-3 benefici per il cuore e il cervello, e minerali essenziali come fosforo, selenio e potassio. Grazie al suo basso contenuto calorico e alla presenza di grassi “buoni”, è ideale per chi segue una dieta equilibrata senza rinunciare al piacere del gusto. Versatile in cucina, l’orata può essere cotta al forno, al vapore, alla griglia o in padella, esaltando la sua delicatezza con aromi freschi e ingredienti semplici tipici della tradizione mediterranea. Ecco tre proposte: Orata al forno con patate e pomodorini Una ricetta classica e saporita, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. Disponi l’orata intera o sfilettata in una teglia, adagiandola su un letto di patate tagliate a fette sottili e pomodorini a spicchi. Aggiungi qualche fettina di limone, uno spicchio d’aglio, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un rametto di rosmarino. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura. Il risultato è un piatto completo, profumato e ricco di sapore, perfetto per esaltare la delicatezza dell’orata. Orata alla griglia con salsa al limone e prezzemolo Perfetta per chi ama i sapori freschi e genuini. Dopo aver pulito l’orata, spennellala con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocila su una griglia ben calda per circa 7-8 minuti per lato, fino a ottenere una pelle croccante. Nel frattempo, prepara una salsa leggera mescolando succo di limone, prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Servi l’orata calda, irrorata con la salsa al limone, e accompagnala con un’insalata di rucola e pomodorini. Filetti di orata in padella con olive e capperi Una preparazione veloce e gustosa, perfetta per una cena leggera ma ricca di sapore. In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi i filetti di orata dalla parte della pelle e cuoci per 4-5 minuti. Gira i filetti, aggiungi olive nere, capperi dissalati e un bicchiere di vino bianco. Lascia sfumare e termina la cottura per altri 5 minuti. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane o un contorno di verdure al vapore.

Orata

Pesce dalla carne bianca e soda, dal sapore delicato e versatile. Ricca di proteine e omega-3, è un’ottima scelta per un’alimentazione sana e bilanciata. Perfetta al forno o al cartoccio con verdure.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 81 Kcal Proteine 14.7 g Carboidrati 1 g Grassi 2.5 g
L’orata è uno dei pesci più pregiati e amati della cucina mediterranea, grazie alla sua carne bianca, tenera e dal sapore delicato che si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie. Dal punto di vista nutrizionale, l’orata è ricca di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi Omega-3 benefici per il cuore e il cervello, e minerali essenziali come fosforo, selenio e potassio. Grazie al suo basso contenuto calorico e alla presenza di grassi “buoni”, è ideale per chi segue una dieta equilibrata senza rinunciare al piacere del gusto. Versatile in cucina, l’orata può essere cotta al forno, al vapore, alla griglia o in padella, esaltando la sua delicatezza con aromi freschi e ingredienti semplici tipici della tradizione mediterranea. Ecco tre proposte: Orata al forno con patate e pomodorini Una ricetta classica e saporita, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. Disponi l’orata intera o sfilettata in una teglia, adagiandola su un letto di patate tagliate a fette sottili e pomodorini a spicchi. Aggiungi qualche fettina di limone, uno spicchio d’aglio, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un rametto di rosmarino. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura. Il risultato è un piatto completo, profumato e ricco di sapore, perfetto per esaltare la delicatezza dell’orata. Orata alla griglia con salsa al limone e prezzemolo Perfetta per chi ama i sapori freschi e genuini. Dopo aver pulito l’orata, spennellala con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocila su una griglia ben calda per circa 7-8 minuti per lato, fino a ottenere una pelle croccante. Nel frattempo, prepara una salsa leggera mescolando succo di limone, prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Servi l’orata calda, irrorata con la salsa al limone, e accompagnala con un’insalata di rucola e pomodorini. Filetti di orata in padella con olive e capperi Una preparazione veloce e gustosa, perfetta per una cena leggera ma ricca di sapore. In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi i filetti di orata dalla parte della pelle e cuoci per 4-5 minuti. Gira i filetti, aggiungi olive nere, capperi dissalati e un bicchiere di vino bianco. Lascia sfumare e termina la cottura per altri 5 minuti. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane o un contorno di verdure al vapore.